Cambiamo Aria
Il Piano regionale per la qualità dell'aria presentato dalla regione Sicilia nel 2007
somiglia stranamente a quello del Veneto.
Semplice coincidenza?
somiglia stranamente a quello del Veneto.
Semplice coincidenza?
E' da un pò
che in Sicilia non si respira più la stessa aria. Da Palermo a Gela, da Catania a Caltanisetta ci sono segnali di cambiamento che vengono dalla società civile, dai commercianti, dagli industriali che si ribellano contro la mafia e il pizzo. Anche la burocrazia regionale se n'è accorta. Per questo nel "Piano Regionale di Coordinamento per la tutela della qualità dell'aria", pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, sono state introdotte importanti novità.
Ora siamo più europei e lo conferma il rigido clima dell'isola. In più abbiamo un "bacino aerologico padano" e "piste ciclabili lungo gli argini dei fiummi e dei canali" presenti nei centri storici dei comuni siciliani. A leggere il piano in questione si può fare a meno anche dell'autonomia, dato che anche il Parlamento , l'Assemblea Regionale, è diventato un normale Consiglio regionale come quello del Veneto.
che in Sicilia non si respira più la stessa aria. Da Palermo a Gela, da Catania a Caltanisetta ci sono segnali di cambiamento che vengono dalla società civile, dai commercianti, dagli industriali che si ribellano contro la mafia e il pizzo. Anche la burocrazia regionale se n'è accorta. Per questo nel "Piano Regionale di Coordinamento per la tutela della qualità dell'aria", pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, sono state introdotte importanti novità.
Ora siamo più europei e lo conferma il rigido clima dell'isola. In più abbiamo un "bacino aerologico padano" e "piste ciclabili lungo gli argini dei fiummi e dei canali" presenti nei centri storici dei comuni siciliani. A leggere il piano in questione si può fare a meno anche dell'autonomia, dato che anche il Parlamento , l'Assemblea Regionale, è diventato un normale Consiglio regionale come quello del Veneto.
Un bel sogno che è stato interrotto da quei materialisti di Legambiente che hanno rilevato come il Piano sia, per usare un eufemismo, troppo simile a quello del Veneto. E dire che porta la firma di ben nove eccellenti autori: dirigenti dell'Assessorato e professori universitari, L'Assessore all'Ambiente Rossana Interlandi, dice che nel caso in cui errori vi siano stati, questi devono essere accertati, e comunque questo non legittima nessuno a parlare di plagio.
L'Assessore ha ragione, in primo luogo perchè ispirarsi a un piano esistente conferma la teoria che riciclare conviene. E poi, non è che i piani regionali sono tutelati da diritto d'autore, senno dovrebbero riconoscere anche i diritti Siae ai dirigenti e consulenti che li preparano, Quindi è giusto che nessuno dei responsabili di questo piano cambi aria. In fondo la Regione non è mica il Palermo Calcio, che dopo una partita persa 5 a 0 con la Juve esonera l'allenatore. Bisogna prima accertarsi di non aver perso la partita.
L'Assessore ha ragione, in primo luogo perchè ispirarsi a un piano esistente conferma la teoria che riciclare conviene. E poi, non è che i piani regionali sono tutelati da diritto d'autore, senno dovrebbero riconoscere anche i diritti Siae ai dirigenti e consulenti che li preparano, Quindi è giusto che nessuno dei responsabili di questo piano cambi aria. In fondo la Regione non è mica il Palermo Calcio, che dopo una partita persa 5 a 0 con la Juve esonera l'allenatore. Bisogna prima accertarsi di non aver perso la partita.
Se intanto il campionato finisce, pazienza.
Gianpiero Caldarella
Sdisonorata Società Navarra editore
Piano Regione
Sicilia Qualità e Tutella dell'Aria
Sdisonorata Società Navarra editore
Piano Regione
Sicilia Qualità e Tutella dell'Aria
IL PIANO
COPIATO
NUMERO DELLE RIGHE DEL PIANO
REGIONALE DI TUTELA E RISANAMENTO DELL’ATMOSFERA DELLA REGIONE VENETO (approvato con delibera 452 del 15 febbraio 2000 ed adottato con deliberazione 57 del CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO dell’11.11.2004, BOCCIATO DALLA COMMISSIONE AMBIENTE D’EUROPA (DUMAS) NELL’APRILE 2006) COPIATE NEL PIANO REGIONALE DI COORDINAMENTO PER LA TUTELA DELLA QUALITA’ DELL’ARIA APPROVATO CON Decreto Assessoriale 176/GAB Regione Sicilia del 9 Agosto 2007
Nel conteggio del numero delle righe SI SONO ESCLUSI : Titoli dei paragrafi e sottoparagrafi, tabelle, grafici e figure per ogni capitolo.
Il conteggio si riferisce solo al raffronto con il Piano della Regione Veneto e non comprende le altre fonti copiate.
Capitolo 1
Totale delle righe del piano Sicilia 564
Righe del piano Veneto riproposte(INCOLLATE) nel Piano Sicilia 323
Incidenza percentuale 57,26%
Capitolo 2
Totale delle righe del piano Sicilia 2002
Righe del piano Veneto riproposte(INCOLLATE) nel Piano Sicilia 520
Incidenza percentuale 25,97%
Capitolo 3
Totale delle righe del piano Sicilia 396
Righe del piano Veneto riproposte (INCOLLATE) nel Piano Sicilia 265
Incidenza percentuale 66,91%
Capitolo 4 [include solo un elenco di norme; non conteggiato]
Totale delle righe del piano Sicilia 222
Righe del piano Veneto riproposte (INCOLLATE) nel Piano Sicilia 1
Capitolo 5
Totale delle righe del piano Sicilia 61
Righe del piano Veneto riproposte (INCOLLATE) nel Piano Sicilia 31
Incidenza percentuale 50,81%
Capitolo 6
Totale delle righe del piano Sicilia 617
Righe del piano Veneto riproposte (INCOLLATE) nel Piano Sicilia 566
Incidenza percentuale 91.73%
Capitolo 7
Totale delle righe del piano Sicilia 659
Righe del piano Veneto riproposte (INCOLLATE) nel Piano Sicilia 73
Incidenza percentuale 11%
Capitolo 8
Totale delle righe del piano Sicilia 46
Righe del piano Veneto riproposte (INCOLLATE) nel Piano Sicilia 23
Incidenza percentuale 50%
Capitolo 9
Totale delle righe del piano Sicilia 30
Righe del piano Veneto riproposte (INCOLLATE) nel Piano Sicilia 30
Incidenza percentuale 100%
Capitolo 10
Totale delle righe del piano Sicilia 8
Righe del piano Veneto riproposte (INCOLLATE) nel Piano Sicilia 8
Incidenza percentuale 100%
Glossario
Totale delle righe del piano Sicilia 202
Righe del piano Veneto riproposte (INCOLLATE) nel Piano Sicilia 136
Incidenza percentuale 67,32%
BIBLIOGRAFIA RIGHE DEL PIANO SICILIA 76
T O T A L I
Totale delle righe dell’INTERO Piano Sicilia 4.585(*)
Righe del piano Veneto riproposte (INCOLLATE) nel Piano Sicilia 2.167
Incidenza percentuale 47,26%
(*) non conteggiate le pagine dell’elenco delle normative e della bibliografia
POSIZIONAMENTO DELLE RIGHE COPIATE DAL PIANO ARIA DEL VENETO INCOLLATE SUL PIANO SICILIA:
CAPITOLO 1
PAG 9
dalla 16° alla 50° riga
dalla 16° alla 50° riga
PAG 10 dalla
1° alla 10° riga; dalla 12° alla 31° riga
1° alla 10° riga; dalla 12° alla 31° riga
PAG 11 dalla
1° alla 24° riga; dalla 26° alla 31°;
dalla 34° alla 39°; dalla 42° alla 52°
1° alla 24° riga; dalla 26° alla 31°;
dalla 34° alla 39°; dalla 42° alla 52°
PAG 12 dalla
1° alla 26° riga; dalla 30° alla 33°;
dalla 39° alla 39° dalla 43° riga
1° alla 26° riga; dalla 30° alla 33°;
dalla 39° alla 39° dalla 43° riga
PAG 13 dalla
1° alla 6° riga
1° alla 6° riga
PAG 25 dalla
1° alla 42° riga
1° alla 42° riga
PAG 26 dalla
1° ; dalla 5° alla 16°; dalla 21° alla 25°
1° ; dalla 5° alla 16°; dalla 21° alla 25°
PAG 27 dalla
1° alla 32° riga
1° alla 32° riga
PAG 28 dalla
1° alla 46°; dalla 48° alla 50°
1° alla 46°; dalla 48° alla 50°
PAG 29 dalla
1° alla 8° riga
1° alla 8° riga
CAPITOLO 2
PAG 30
dalla 25° alla 26° riga; dalla 33° alla 53°
dalla 25° alla 26° riga; dalla 33° alla 53°
PAG 31 dalla
1° alla 14° riga; dalla 16° alla 25°
1° alla 14° riga; dalla 16° alla 25°
PAG 33
dalla 13° alla 14° riga
dalla 13° alla 14° riga
PAG 49 dalla
9° alla 25° riga; 31°
9° alla 25° riga; 31°
PAG 70 dalla
1° alla 29° riga
1° alla 29° riga
PAG 72 dalla
18° alla 23° riga
18° alla 23° riga
PAG 74 dalla
1° alla 24° riga
1° alla 24° riga
PAG 90 dalla
18° alla 28°; dalla 31° alla 32°; dalla 38° alla 40°
18° alla 28°; dalla 31° alla 32°; dalla 38° alla 40°
PAG 91 dalla
14° alla 24° riga
14° alla 24° riga
PAG 99 dalla
7° alla 10° riga; dalla 27° alla 43°
7° alla 10° riga; dalla 27° alla 43°
PAG 100 dalla 34° alla 35° riga
PAG 101 dalla 10° alla 15° riga
PAG 111 dalla 1° alla 8° riga; dalla 11° alla 13°
PAG 112 dalla 5° alla 7° riga
PAG 114 dalla 3° alla 7° riga; dalla 11° alla
17°; dalla 20° alla 25°
17°; dalla 20° alla 25°
PAG 116 dalla 1° alla 9° riga; dalla 17°
alla 27°; 34°
alla 27°; 34°
PAG 121 dalla 22° alla 24° riga
PAG 122 dalla 1° alla 15° alla 22° riga
PAG 126 dalla 1° alla 15° riga; dalla 21° alla
26°; dalla 30° alla 39°; dalla 42° alla 44°; dalla 48° alla 49°
26°; dalla 30° alla 39°; dalla 42° alla 44°; dalla 48° alla 49°
PAG 127 dalla 3° alla 17° riga; dalla 26° dalla 36° alla 40° riga
PAG 128 dala 17° alla 22° riga; dalla 46°
alla 57°
alla 57°
PAG 129 dalla 1° alla 50° riga
PAG 130 dalla 1° alla 10° riga; dalla 15° alla
17°; dalla 31° alla 50°
17°; dalla 31° alla 50°
PAG 131 dalla 1° alla 11° riga
PAG 132 dalla 1° alla 18° riga
PAG 133 dalla 1° alla 29° riga
PAG 135 dalla 8° alla 9° riga
PAG 140 dalla 1° alla 14° riga
PAG 141 dalla 50° alla 51° riga
PAG 142 dalla 2° alla 3° alla 9° riga
CAPITOLO 3
PAG 169
dalla 1° alla 20° riga; dalla 24° alla 52°
dalla 1° alla 20° riga; dalla 24° alla 52°
PAG 170 dalla
16° alla 26° riga
16° alla 26° riga
PAG 172 dalla
1° alla 5° riga
1° alla 5° riga
PAG 173 dalla
12° alla 14° riga
12° alla 14° riga
PAG 174 dalla
1° alla 15° riga
1° alla 15° riga
PAG 175 dalla
1° alla 4° riga; dalla 11° 14° riga
1° alla 4° riga; dalla 11° 14° riga
PAG 177
dalla 8° alla 10° riga; dalla 11° alla 12°
dalla 8° alla 10° riga; dalla 11° alla 12°
PAG 178
dalla 1° alla 8° riga
dalla 1° alla 8° riga
PAG 180
dalla 1° alla 6° riga
dalla 1° alla 6° riga
PAG 181 alla
2° alla 9° riga
2° alla 9° riga
PAG 185
dalla 1° alla 4° e la 6° riga
dalla 1° alla 4° e la 6° riga
PAG 186
dalla 7° alla 16° riga
dalla 7° alla 16° riga
PAG 189
dalla 1° alla 2°; dalla 4° alla 5°
dalla 1° alla 2°; dalla 4° alla 5°
PAG 190
dalla 1° alla 44° riga
dalla 1° alla 44° riga
PAG 191
dalla 1° alla 40° riga
dalla 1° alla 40° riga
PAG 192
dalla 1° alla 27° riga
dalla 1° alla 27° riga
PAG 193
dalla 1° alla 10° riga
dalla 1° alla 10° riga
PAG 195
dalla 3° alla 10° riga; dalla 12° alla 14°
dalla 3° alla 10° riga; dalla 12° alla 14°
CAPITOLO 4
PAG 196 34° RIGA
CAPITOLO 5
PAG 202
dalla 9° alla 12° riga; 15°
dalla 9° alla 12° riga; 15°
PAG 203
dalla 1° alla 20° riga; dalla 25° alla 29°
dalla 1° alla 20° riga; dalla 25° alla 29°
CAPITOLO 6
PAG 204
dalla 4° alla 7° riga; dalla 13° alla 16°; dalla 20° alla 22°; dalla 37° alla
44°
dalla 4° alla 7° riga; dalla 13° alla 16°; dalla 20° alla 22°; dalla 37° alla
44°
PAG 205
dalla 1° alla 46° riga
dalla 1° alla 46° riga
PAG 206
dalla 1° alla 51° riga
dalla 1° alla 51° riga
PAG 207
dalla 1° alla 36° riga
dalla 1° alla 36° riga
PAG 208
dalla 1° alla 42° riga
dalla 1° alla 42° riga
PAG 209
dalla 1° alla 36° riga
dalla 1° alla 36° riga
PAG 210
dalla 1° alla 3°; dalla 4° alla 8°
dalla 1° alla 3°; dalla 4° alla 8°
PAG 211
dalla 1° alla 48° riga
dalla 1° alla 48° riga
PAG 212
dalla 1° alla 41° riga
dalla 1° alla 41° riga
PAG 213
dalla 1° alla 46° riga
dalla 1° alla 46° riga
PAG 214
dalla 1° alla 42° riga
dalla 1° alla 42° riga
PAG 215
dalla 1° alla 39° riga
dalla 1° alla 39° riga
PAG 216
dalla 1° alla 53° riga
dalla 1° alla 53° riga
PAG 217
dalla 1° alla 17° riga; dalla 19° alla 42°
dalla 1° alla 17° riga; dalla 19° alla 42°
PAG 218
dalla 1° alla 10°; 16°; 17°; dalla 20° alla 26°; dalla 28° alla 36°
dalla 1° alla 10°; 16°; 17°; dalla 20° alla 26°; dalla 28° alla 36°
CAPITOLO 7
PAG 219
dalla 1° alla 17° riga; dalla 20° alla 25°
dalla 1° alla 17° riga; dalla 20° alla 25°
PAG 220
dalla 5° alla 15° riga; dalla 21° alla 26°
dalla 5° alla 15° riga; dalla 21° alla 26°
PAG 232
dalla 19° alla 45° riga
dalla 19° alla 45° riga
PAG 233
dalla 1° alla 6° riga
dalla 1° alla 6° riga
CAPITOLO 8
PAG 234
dalla 3° alla 4° riga; dalla 15° alla 16°; dalla 20° alla 21°; dalla 26° alla
40°; dalla 43° alla 44°
dalla 3° alla 4° riga; dalla 15° alla 16°; dalla 20° alla 21°; dalla 26° alla
40°; dalla 43° alla 44°
CAPITOLO 9
PAG 235
dalla 1° alla 29° riga
dalla 1° alla 29° riga
CAPITOLO 10
PAG 236
dalla 1° alla 8° riga
dalla 1° alla 8° riga
GLOSSARIO
PAG 237
dalla 1° alla 59° riga
dalla 1° alla 59° riga
PAG 238
dalla 1° alla 61° riga
dalla 1° alla 61° riga
PAG 239
dalla 1° alla 5° riga
dalla 1° alla 5° riga
Numero
delle righe COPIATE dalle altre 32 fonti (+PIANO VENETO) e INCOLLATE nel
PIANO SICILIA
delle righe COPIATE dalle altre 32 fonti (+PIANO VENETO) e INCOLLATE nel
PIANO SICILIA
1. FONTE DEL COPIATO: Piano regionale
di tutela e risanamento dell’atmosfera della Regione Veneto
di tutela e risanamento dell’atmosfera della Regione Veneto
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 2.167
2. FONTE DEL COPIATO: http://www.globalgeografia.com.pdf
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 7
3. FONTE DEL COPIATO: Programma
Pluriennale regionale attuativo regolamento CEE 2080/92
Pluriennale regionale attuativo regolamento CEE 2080/92
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 75
4. FONTE DEL COPIATO: Il turismo in Sicilia 200-2001 pag 312
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 21
5. FONTE DEL COPIATO: http://www.sinanet.apat.it/it/sinanet/progetti/pri_clc2000/ilprogetto-i-clc2000-in_italia/metodologia/iv_livello_clc
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 10
6. FONTE DEL COPIATO: Agenda21, Relazione sullo stato dell’ambiente, Città di Palermo
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 61
7. FONTE DEL COPIATO www.provincia.torino.it/ambiente/inquinamento/aria/qualita/parametri/b_zolfo
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 28
8. FONTE DEL COPIATO www.provincia.torino.it/ambiente/inquinamento/aria/qualita/parametri/b_
azoto
azoto
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 8
9. FONTE DEL COPIATO Dipartimento Chimica Università Palermo
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 56
10. FONTE DEL COPIATO AMIA, Il rilevamento dell’inquinamento acustico ed atmosferico nel Comune di Palermo, Agosto 1997-Dicembre 1998
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 65
11. FONTE DEL COPIATO AMIA, 3a Relazione
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 4
12. FONTE DEL COPIATO AMIA, 4a Relazione
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia
13. FONTE DEL COPIATO AMIA, 5a Relazione
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 75
14. FONTE DEL COPIATO . Drago "Carta climatica e Atlante climatologico
della Sicilia"
della Sicilia"
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 318
15. FONTE DEL COPIATO E. Golfieri e G. Silvestri “Progetto di residenze con l’utilizzo di sistemi solari passivi e di raffrescamento naturale ad Alfonsine (RA), Tesi di Laurea, Università di
Ferrara, 1997-1998
Ferrara, 1997-1998
N°Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 8
16. FONTE DEL COPIATO ENEA 1999
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 40
17. FONTE DEL COPIATO A. Drago “I processi di desertificazione e i possibili interventi di mitigazione”
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 6
18. FONTE DEL COPIATO Istituto Veneto Tesi di Laurea
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 22
19. FONTE DEL COPIATO http://dirvit1.interfree.it/inqatmos.htm
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 212
20. FONTE DEL COPIATO Piano Provinciale Tutela Qualità aria Provincia Trento
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 9
21. FONTE DEL COPIATO APAT
BIOMONITORAGGIO
BIOMONITORAGGIO
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 140
22. FONTE DEL COPIATO Linee guida per la
formazione del “Piano di risanamento ambientale e rilancio economico del
Comprensorio del Mela”, 2005
formazione del “Piano di risanamento ambientale e rilancio economico del
Comprensorio del Mela”, 2005
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 76
23. FONTE DEL COPIATO ARPA Laboratorio
mobile, Comune di Milazzo, 2005-2006
mobile, Comune di Milazzo, 2005-2006
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 121
24. FONTE DEL COPIATO ANNUARIO ARPA 2004
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 186
25. FONTE DEL COPIATO ANNUARIO ARPA 2005
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 248
26. FONTE DEL COPIATO ANNUARIO ARPA 2006
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 264
27. FONTE DEL COPIATO D:M. 261/2002
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 14
28. FONTE DEL COPIATO 158-168 Genchi Cammarata
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 34
29. Allegato Tecnico Convenzione Università PA CIRIAS datato 7.2.2008
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 19
30 Convenzione Università Messina dr. Parmaliana datato 17.3.2005 A.R.T.A.
dr. Genchi
dr. Genchi
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 44
31 Convenzione Università A.R.T.A. Dr. Genchi-Cammarata Università PA Ing Barbaro
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 12
32 Convenzione Università A.R.T.A. Dr. Genchi Università PA Ing Barbaro”Oggetto Attività di ricerca”
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 11
33 FONTE DEL COPIATO Assessorato Turismo, Comunicazioni e Trasporti “Piano Regionale dei Trasporti e della Mobilità”, Piano Direttore, 2002
N° Righe COPIATE E INCOLLATE nel Piano Sicilia N° 34
TOTALI RIGHE
PRESE-COPIATE DALLE 33 FONTI E INCOLLATE
SUL “PIANO REGIONALE DI COORDINAMENTO PER LA TUTELA QUALITA’ DELL’ARIA AMBIENTE DELLA REGIONE
SICILIA” 2291+2.167 N° 4.458
PRESE-COPIATE DALLE 33 FONTI E INCOLLATE
SUL “PIANO REGIONALE DI COORDINAMENTO PER LA TUTELA QUALITA’ DELL’ARIA AMBIENTE DELLA REGIONE
SICILIA” 2291+2.167 N° 4.458
T O T A L I
Totale delle righe dell’INTERO Piano Sicilia 4.882
Righe COMPLESSIVE
DELLE 33 FONTI riproposte (INCOLLATE)
DELLE 33 FONTI riproposte (INCOLLATE)
nel Piano Sicilia 4.458
Incidenza
percentuale 91,31%
percentuale 91,31%
COPIATO
NON SOLO DAL PIANO VENETO ma..: FONTI DEL COPIATO E INCOLLATO SUL PIANO SICILIA
NON SOLO DAL PIANO VENETO ma..: FONTI DEL COPIATO E INCOLLATO SUL PIANO SICILIA
CAPITOLO
1 fonti del copiato sul Piano Sicilia
1 fonti del copiato sul Piano Sicilia
Global Geografia
PAG 15
dalla 1° alla 5° riga
dalla 1° alla 5° riga
Programma
Pluriennale
Pluriennale
PAG 15 dalla
5° alla 9° riga;
5° alla 9° riga;
Turismo
in Sicilia pag 312
in Sicilia pag 312
PAG 16 dalla
1° alla 13° riga;
1° alla 13° riga;
Programma
Pluriennale
Pluriennale
PAG 17 dalla
4° alla 15° riga;
4° alla 15° riga;
SINANET
PAG 18 dalla
1° alla 13° riga
1° alla 13° riga
Relazione
sullo stato dell’ambiente Agenda 21 pag 26-27 e 113-117
sullo stato dell’ambiente Agenda 21 pag 26-27 e 113-117
PAG 20 dalla
1° alla 12° riga
1° alla 12° riga
PAG 21 dalla
1° alla 21° riga
1° alla 21° riga
PAG 22 dalla
1° alla 25° riga
1° alla 25° riga
Programma
Pluriennale
Pluriennale
PAG 23 dalla
1° alla 23°;
1° alla 23°;
CAPITOLO
2 fonti del copiato sul Piano Sicilia
2 fonti del copiato sul Piano Sicilia
Annuario
ARPA 2005 PAG 2.2 e 2.6
ARPA 2005 PAG 2.2 e 2.6
PAG 30 dalla
8° alla 25° riga; dalla 37° alla 49° riga;
8° alla 25° riga; dalla 37° alla 49° riga;
Annuario
ARPA 2004 PAG 2.26 -2.30
ARPA 2004 PAG 2.26 -2.30
PAG 31 dalla
26° alla 34° riga; dalla 21° alla 25°
riga;
26° alla 34° riga; dalla 21° alla 25°
riga;
PAG 32 dalla
3° alla 5° riga;
3° alla 5° riga;
Prov
Torino AZOTO
Torino AZOTO
PAG 35
dalla 16° alla 24° riga
dalla 16° alla 24° riga
Prov
Torino ZOLFO
Torino ZOLFO
PAG 35
dalla 5° alla 15° riga
dalla 5° alla 15° riga
Annuario
ARPA 2004 PAG 2.14 -2.25, 2.8-2.13,2.36-2.40
ARPA 2004 PAG 2.14 -2.25, 2.8-2.13,2.36-2.40
PAG 35
dalla 1° alla 4° riga, 16, dalla 25° alla 37° riga,
dalla 1° alla 4° riga, 16, dalla 25° alla 37° riga,
PAG 36
dalla 1° alla 18° riga,
dalla 1° alla 18° riga,
PAG 38
dalla 1° alla 13° riga, dalla 15° alla
30° riga, dalla 32°
alla 37° riga,
dalla 1° alla 13° riga, dalla 15° alla
30° riga, dalla 32°
alla 37° riga,
PAG 39
dalla 1° alla 38° riga,
dalla 1° alla 38° riga,
PAG 41
dalla 1° alla 7° riga,
dalla 1° alla 7° riga,
PAG 42
dalla 1° alla 14° riga, dalla 17° alla 27° riga,
dalla 1° alla 14° riga, dalla 17° alla 27° riga,
PAG 46
dalla 11° alla 12° riga,
dalla 11° alla 12° riga,
PAG 47
dalla 1° alla 17° riga
dalla 1° alla 17° riga
Annuario
ARPA 2005 PAG 2.7
ARPA 2005 PAG 2.7
PAG 49
dalla 30° alla 34° riga
dalla 30° alla 34° riga
Annuario
ARPA 2006 PAG 2.6 e 2.28
ARPA 2006 PAG 2.6 e 2.28
PAG 49
dalla 41° alla 42° riga
dalla 41° alla 42° riga
PAG 50
dalla 1° alla 9° riga
dalla 1° alla 9° riga
PAG 50
dalla 10° alla 24° riga
dalla 10° alla 24° riga
PAG 51
dalla 1° alla 2° riga
dalla 1° alla 2° riga
PAG 52
dalla 1° alla 49° riga
dalla 1° alla 49° riga
PAG 53
dalla 1° alla 15° riga
dalla 1° alla 15° riga
Annuario
ARPA 2004 PAG 2.42
ARPA 2004 PAG 2.42
PAG 70
TABELLA
TABELLA
Annuario
ARPA 2005 PAG 2.18 e 2.19
ARPA 2005 PAG 2.18 e 2.19
PAG 71
dalla 24° alla 26° riga
dalla 24° alla 26° riga
PAG 72
dalla 1° alla 8° riga
dalla 1° alla 8° riga
AMIA
Palermo relazione 97/98 pag 44-47
Palermo relazione 97/98 pag 44-47
PAG 81
dalla 5° alla 29° riga
dalla 5° alla 29° riga
PAG 81
dalla 38° alla 99° riga
dalla 38° alla 99° riga
PAG 81
dalla 5° alla 29° riga
dalla 5° alla 29° riga
PAG 82
dalla 1° alla 4° riga
dalla 1° alla 4° riga
PAG 82
dalla 7° alla 8° riga
dalla 7° alla 8° riga
PAG 83
dalla 1° alla 7° riga
dalla 1° alla 7° riga
PAG 83
dalla 8° alla 9° riga
dalla 8° alla 9° riga
PAG 83
dalla 11° alla 12° riga
dalla 11° alla 12° riga
PAG 83
dalla 13° alla 159° riga
dalla 13° alla 159° riga
AMIA
Palermo III relazione pag 278-284
Palermo III relazione pag 278-284
PAG 84-86
TABELE
TABELE
Carta
Climatica a atlante della Sicilia pag 103-106 109-112
Climatica a atlante della Sicilia pag 103-106 109-112
PAG 93
dalla 1° alla 31° riga,
dalla 1° alla 31° riga,
PAG 93
dalla 32° alla 40° riga
dalla 32° alla 40° riga
Università
Ferrara tesi laurea “l’AMBIENTE NATURALE”
capitolo 2°
Ferrara tesi laurea “l’AMBIENTE NATURALE”
capitolo 2°
PAG 96
dalla 10° alla 15° riga
dalla 10° alla 15° riga
Carta
Climatica a atlante della Sicilia pag 103-106 109-112
Climatica a atlante della Sicilia pag 103-106 109-112
PAG 99
dalla 7° alla 11° riga, dalla 1° alla 21° riga
dalla 7° alla 11° riga, dalla 1° alla 21° riga
Programma
Pluriennale
Pluriennale
PAG 99
dalla 1° alla 6° riga, dalla 11° alla 26° riga
dalla 1° alla 6° riga, dalla 11° alla 26° riga
Carta
Climatica a atlante della Sicilia pag 106 112-113
Climatica a atlante della Sicilia pag 106 112-113
PAG 101
dalla 7° alla 10° riga
dalla 7° alla 10° riga
PAG 103
dalla 1° alla 4° riga,
dalla 1° alla 4° riga,
ENEA
1999
1999
PAG 105
dalla 5° alla 40° riga
dalla 5° alla 40° riga
Carta
Climatica a atlante della Sicilia pag 106 112-113
Climatica a atlante della Sicilia pag 106 112-113
PAG 106
dalla 1° alla 3° riga,
dalla 1° alla 3° riga,
PAG 106
dalla 4° alla 17° riga,
dalla 4° alla 17° riga,
I
Processi di desertificazione e i possibili rimedi pag 1
Processi di desertificazione e i possibili rimedi pag 1
PAG 109
dalla 1° alla 5° riga,
dalla 1° alla 5° riga,
Carta
Climatica a atlante della Sicilia pag 106 112-113
Climatica a atlante della Sicilia pag 106 112-113
PAG 110
dalla 1° alla 7° riga,
dalla 1° alla 7° riga,
PAG 110
dalla 8° alla 24° riga
dalla 8° alla 24° riga
Istituto
Veneto pag 20-21
Veneto pag 20-21
PAG 111
dalla 14° alla 25° riga
dalla 14° alla 25° riga
PAG 112
dalla 1° alla 3° riga
dalla 1° alla 3° riga
Piano
Provinciale Tutela Aria Provincia Trento pag 38
Provinciale Tutela Aria Provincia Trento pag 38
PAG 114
dalla 15° alla 17° riga, dalla
25° alla 27° riga;
dalla 15° alla 17° riga, dalla
25° alla 27° riga;
Annuario
Arpa 2006 pag 2.29 2.31-2.32
Arpa 2006 pag 2.29 2.31-2.32
PAG 115
dalla 1° alla 29° riga
dalla 1° alla 29° riga
Annuario
Arpa 2006 pag 2.31-2.32
Arpa 2006 pag 2.31-2.32
PAG 118 dalla 1° alla 8° riga
Annuario
Arpa 2005 pag 2.23-2.24
Arpa 2005 pag 2.23-2.24
PAG 124
dalla 34° alla 46° riga
dalla 34° alla 46° riga
DIRVIT
PAG 126 dalla 16°
alla 20° riga; dalla 23° alla 25° riga; dalla 36° alla 37° riga; dalla 41° alla 44° riga; dalla 47° alla 51° riga;
alla 20° riga; dalla 23° alla 25° riga; dalla 36° alla 37° riga; dalla 41° alla 44° riga; dalla 47° alla 51° riga;
PAG 127 dalla
1° alla 2° riga; dalla 18° alla 35° riga; dalla 40° alla 47° riga; dalla 48° alla 52° riga;
1° alla 2° riga; dalla 18° alla 35° riga; dalla 40° alla 47° riga; dalla 48° alla 52° riga;
PAG 128 dalla 1° alla 17° riga; dalla 24° alla 31° riga; dalla 32° alla 46° riga;
PAG 129 dalla 1° alla
19° riga;
19° riga;
PAG 130 dalla
11° alla 14° riga;
11° alla 14° riga;
Annuario
Arpa 2006 pag 2.25-2.39
Arpa 2006 pag 2.25-2.39
PAG 133 dalla
32° alla 45° riga;
32° alla 45° riga;
PAG 134 dalla
9° alla 22° riga;
9° alla 22° riga;
PAG 136 dalla
1° alla 17° riga; dalla 24° alla 26°
riga
1° alla 17° riga; dalla 24° alla 26°
riga
PAG 137 dalla 1° alla
19° riga;
19° riga;
PAG 138 dalla 1° alla 22° riga;
PAG 139 dalla 1° alla 18° riga;
AMIA V
relazione pag 276-284
relazione pag 276-284
PAG 138 E PAG 139 TABELLE
APAT
Biomonitoraggio 2005
Biomonitoraggio 2005
PAG 140
dalla 15° alla 34° riga,
dalla 15° alla 34° riga,
Linee
Guida Comprensorio del Mela 2005 pag 69-70
Guida Comprensorio del Mela 2005 pag 69-70
PAG 140
dalla 35° alla 36° riga,
dalla 35° alla 36° riga,
PAG 141
dalla 1° alla 24° riga,
dalla 1° alla 24° riga,
ARPA
Laboratorio Mobile Milazzo pag 14, 22-24,32-42
Laboratorio Mobile Milazzo pag 14, 22-24,32-42
PAG 151
dalla 8° alla 11° riga,
dalla 8° alla 11° riga,
PAG 152
dalla 1° alla 32° riga,
dalla 1° alla 32° riga,
PAG 153
dalla 1° alla 40° riga,
dalla 1° alla 40° riga,
PAG 154
dalla 1° alla 11° riga,
dalla 1° alla 11° riga,
AMIA
III IV V Relazione
III IV V Relazione
PAG 157
dalla 17° alla 29° riga,
dalla 17° alla 29° riga,
AMIA
III Relazione
III Relazione
PAG 157
TABELLA
TABELLA
CAPITOLO
3 fonti del copiato sul Piano Sicilia
3 fonti del copiato sul Piano Sicilia
Annuario
ARPA 2005 PAG 2.25 e 2.26
ARPA 2005 PAG 2.25 e 2.26
PAG 157
dalla 17° alla 29° riga,
dalla 17° alla 29° riga,
AMIA
Acidità Piogge acide pag 32
Acidità Piogge acide pag 32
PAG 157
dalla 14° alla 23° riga,
dalla 14° alla 23° riga,
AMIA V
Relazione pag 276
Relazione pag 276
PAG 157
dalla 17° alla 29° riga,
dalla 17° alla 29° riga,
GENCHI-CAMMARATA
PAG 158
dalla 1° alla 46° riga,
dalla 1° alla 46° riga,
PAG 159
dalla 1° alla 24° riga,
dalla 1° alla 24° riga,
Annuario
ARPA 2005 PAG 2.25 e 2.26
ARPA 2005 PAG 2.25 e 2.26
PAG 170
dalla 1° alla 12° riga,
dalla 1° alla 12° riga,
PAG 171
dalla 1° alla 12° riga,
dalla 1° alla 12° riga,
AMIA V
Relazione pag 276
Relazione pag 276
PAG 172 TABELLE
Annuario
ARPA 2005 PAG 2.33-2.34
ARPA 2005 PAG 2.33-2.34
PAG 173 dalla 6° alla 10° riga,
PAG 173 dalla 1° alla 3° riga,
PAG 173
dalla 7° alla 18° riga,
dalla 7° alla 18° riga,
AMIA V
Relazione pag 283-284
Relazione pag 283-284
PAG 174 e pag 175 TABELLE
Annuario
ARPA 2004 PAG 2.58 -2.69
ARPA 2004 PAG 2.58 -2.69
PAG 173 e pag 173 TABELLE
Annuario
ARPA 2005 PAG 2.29 e 2.30
ARPA 2005 PAG 2.29 e 2.30
PAG 175
dalla 5° alla 10° riga, dalla 15° alla 25° riga;
dalla 5° alla 10° riga, dalla 15° alla 25° riga;
Annuario
ARPA 2004 PAG 2.64
ARPA 2004 PAG 2.64
PAG 176 TABELLE
AMIA V
Relazione pag 281
Relazione pag 281
PAG 176 TABELLE
Annuario
ARPA 2005 PAG 2.31-2.32
ARPA 2005 PAG 2.31-2.32
PAG 177
dalla 1° alla 7° riga, dalla 11°
alla 16° riga,
dalla 1° alla 7° riga, dalla 11°
alla 16° riga,
PAG 178
TABELLE
TABELLE
Annuario
ARPA 2004 PAG 2.67
ARPA 2004 PAG 2.67
PAG 178
TABELLE
TABELLE
AMIA V
Relazione pag 279-280
Relazione pag 279-280
PAG 179 TABELLE
AMIA V
Relazione pag 279-280
Relazione pag 279-280
PAG 180 TABELLE
Annuario
ARPA 2005 PAG 2.27
ARPA 2005 PAG 2.27
PAG 181 dalla
10° alla 16° riga; dalla 18° alla 25° riga;
10° alla 16° riga; dalla 18° alla 25° riga;
PAG 182 dalla
1° alla 6° riga;
1° alla 6° riga;
Annuario
ARPA 2004 PAG 2.64
ARPA 2004 PAG 2.64
PAG 182 TABELLE
AMIA V
Relazione pag 276-278 e 284
Relazione pag 276-278 e 284
PAG 182 TABELLE
Annuario
ARPA 2005 PAG 2.35
ARPA 2005 PAG 2.35
PAG 186 dalla
17° alla 33° riga;
17° alla 33° riga;
Annuario
ARPA 2004 PAG 2.72
ARPA 2004 PAG 2.72
PAG 187 TABELLE
AMIA V
Relazione pag 281-283
Relazione pag 281-283
PAG 187 TABELLE
Annuario
ARPA 2004 PAG 2..44-2.46
ARPA 2004 PAG 2..44-2.46
PAG 201 dalla
1° alla 17° riga;
1° alla 17° riga;
PAG 202 dalla
1° alla 8° riga;
1° alla 8° riga;
CAPITOLO
4 fonti del copiato sul Piano Sicilia
4 fonti del copiato sul Piano Sicilia
Linee
Guida Comprensorio del Mela 2005 pag 196
Guida Comprensorio del Mela 2005 pag 196
PAG 196
dalla 1° alla 20° riga
dalla 1° alla 20° riga
DM 261/2002
PAG 196
dalla 21° alla 34° riga
dalla 21° alla 34° riga
Normativa
PAG 196
dalla 35° alla 47° riga
dalla 35° alla 47° riga
PAG 197
dalla 1° alla 60° riga
dalla 1° alla 60° riga
CAPITOLO 5
fonti del copiato sul Piano Sicilia
fonti del copiato sul Piano Sicilia
Annuario
ARPA 2004 PAG 2..44-2.46
ARPA 2004 PAG 2..44-2.46
PAG 201
dalla 1° alla 17° riga
dalla 1° alla 17° riga
PAG 202
dalla 1° alla 8° riga
dalla 1° alla 8° riga
CAPITOLO 7
fonti del copiato sul Piano Sicilia
fonti del copiato sul Piano Sicilia
Allegato
Tecnico Convenzione Università PA CIRIAS ARTA datato 7.2.2008
Tecnico Convenzione Università PA CIRIAS ARTA datato 7.2.2008
PAG 220
dalla 19° alla 38° riga
dalla 19° alla 38° riga
Convenzione Università A.R.T.A. Dr. Genchi Università Messina dr. Parmaliana 17.3.2005
Allegato Tecnico
Allegato Tecnico
PAG 226
dalla 38° alla 44° riga
dalla 38° alla 44° riga
PAG 227
dalla 1° alla 37° riga
dalla 1° alla 37° riga
Convenzione Università A.R.T.A. Dr. Genchi-Cammarata Università PA Ing Barbaro
PAG 229
dalla 1° alla 12° riga
dalla 1° alla 12° riga
Convenzione Università A.R.T.A. Dr. Genchi Università PA Ing Barbaro”Oggetto Attività
di ricerca”
di ricerca”
PAG 229
dalla 13° alla 30° riga
dalla 13° alla 30° riga
PAG 230
dalla 1° alla
4° riga
dalla 1° alla
4° riga
Piano
Direttore Assessorato Turismo e Trasporti Sicilia pag 4-6
Direttore Assessorato Turismo e Trasporti Sicilia pag 4-6
PAG 233
dalla 7° alla 27° riga
dalla 7° alla 27° riga
CAPITOLO BIBBLIOGRAFIA
fonti del copiato sul Piano Sicilia
fonti del copiato sul Piano Sicilia
Bibliografia
Annuario ARPA pag 2.37-2.39
Annuario ARPA pag 2.37-2.39
PAG 240
dalla 1° alla 59° riga
dalla 1° alla 59° riga
PAG 241
dalla 1° alla 21° riga
dalla 1° alla 21° riga
ANZA', ZUCCARELLO,LOMBARDO,CIRINCIONE,BARBARO,PARMALIANA,TOLOMEO,PETIX,GULLO,LO BELLO,COPIA E INCOLLA,PIANO ARIA REGIONE SICILIA,GENCHI,CAMMARATA,PELLERITO,CIAMPOLILLO
CAMBIAMO ARIA IL PIANO ARIA REGIONE SICILIA UNA COPIATURA UNICA