Caricato da isolapulita. - Video notizie in tempo reale
Misterbianco come Terzigno
Anche gli abitanti di Misterbianco, in provincia di Catania, dicono basta. E sono pronti a scendere in strada come gli abitanti di Terzigno.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso d’esasperazione è stato il piano regionale di gestione rifiuti presentato dal presidente della regione Sicilia Raffaele Lombardo, che prevede la creazione di 15 nuove discariche e l’ampliamento di 12 delle 14 già esistenti, tra cui appunto quella della contrada Tiriti, nella confinante Motta Sant’Anastasia. Nonostante la Regione abbia approvato da tempo un deliberato che impone una distanza minima di 5 chilometri tra le discariche e i centri abitati, questo impianto sorge ad appena 350 metri dal centro del comune catanese abitato da 50 mila persone e da trent’anni raccoglie i rifiuti di molti paesi della provincia, appestando l’aria con miasmi e un fetore insopportabile, tanto da non poter aprire le finestre nemmeno d’estate.
Qui da tempo i cittadini si sono organizzati in comitati spontanei che chiedono a gran voce la chiusura della discarica. Ora a loro si sono uniti anche gli amministratori locali, in modo trasversale agli schieramenti politici. A partire dal sindaco Ninella Caruso, al suo secondo mandato ed eletta proprio nelle file dell’Mpa di Lombardo. “Secondo il progetto dell’Ars – spiega il primo cittadino di Misterbianco – la discarica dovrebbe passare da una capacità di 810 mila metri cubi a 2 milioni e mezzo. La nostra comunità soffre già da troppo tempo per questa difficilissima convivenza e un tale ampliamento sarebbe del tutto inaccettabile”. L’amministrazione comunale sta preparando un esposto giudiziario sui danni fisici e psichici provocati dalla discarica agli abitanti, ed è stata lanciata una raccolta di firme, a oggi sono 5 mila, da presentare al Prefetto, al Presidente della Regione e al Ministro dell’ambiente.
La discarica di Motta Sant’Anastasia è gestita da Oikos, società con 124 dipendenti e 28 milioni di fatturato, della famiglia Proto. Domenico Proto ne è presidente, mentre nel cda siedono Orazio, Rosa, Giuseppe e il capostipite Salvatore, arrestato nel 1997 per i suoi rapporti con il clan Santapaola-Ercolano e poi assolto in primo grado. Oikos, però, fa anche parte del consorzio Simco, attivo nella raccolta dei rifiuti nel catanese per conto della Simeto Ambiente. “Sì – ammette Ninella Caruso – il conflitto d’interessi salta agli occhi. Però si spera sempre in comportamenti dignitosi e improntati all’etica”.
Nel frattempo i cittadini stanno scegliendo la forma di mobilitazione da adottare nei prossimi giorni. C’è chi propone di bloccare la statale 121 e chi invece vorrebbe impedire l’ingresso dei camion alla discarica, proprio come a Terzigno. “Gli abitanti di Misterbianco sono persone pacifiche – dice il sindaco Caruso – ma l’esasperazione può portare ad azioni disperate. In questa situazione, prima di minacciare l’uso della forza come ha fatto il ministro Maroni, i nostri governanti dovrebbero dimostrare maggiore sensibilità, calarsi nelle realtà locali e provare a mettersi nei panni dei sindaci e dei cittadini di queste comunità avvelenate”.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso d’esasperazione è stato il piano regionale di gestione rifiuti presentato dal presidente della regione Sicilia Raffaele Lombardo, che prevede la creazione di 15 nuove discariche e l’ampliamento di 12 delle 14 già esistenti, tra cui appunto quella della contrada Tiriti, nella confinante Motta Sant’Anastasia. Nonostante la Regione abbia approvato da tempo un deliberato che impone una distanza minima di 5 chilometri tra le discariche e i centri abitati, questo impianto sorge ad appena 350 metri dal centro del comune catanese abitato da 50 mila persone e da trent’anni raccoglie i rifiuti di molti paesi della provincia, appestando l’aria con miasmi e un fetore insopportabile, tanto da non poter aprire le finestre nemmeno d’estate.
Qui da tempo i cittadini si sono organizzati in comitati spontanei che chiedono a gran voce la chiusura della discarica. Ora a loro si sono uniti anche gli amministratori locali, in modo trasversale agli schieramenti politici. A partire dal sindaco Ninella Caruso, al suo secondo mandato ed eletta proprio nelle file dell’Mpa di Lombardo. “Secondo il progetto dell’Ars – spiega il primo cittadino di Misterbianco – la discarica dovrebbe passare da una capacità di 810 mila metri cubi a 2 milioni e mezzo. La nostra comunità soffre già da troppo tempo per questa difficilissima convivenza e un tale ampliamento sarebbe del tutto inaccettabile”. L’amministrazione comunale sta preparando un esposto giudiziario sui danni fisici e psichici provocati dalla discarica agli abitanti, ed è stata lanciata una raccolta di firme, a oggi sono 5 mila, da presentare al Prefetto, al Presidente della Regione e al Ministro dell’ambiente.
La discarica di Motta Sant’Anastasia è gestita da Oikos, società con 124 dipendenti e 28 milioni di fatturato, della famiglia Proto. Domenico Proto ne è presidente, mentre nel cda siedono Orazio, Rosa, Giuseppe e il capostipite Salvatore, arrestato nel 1997 per i suoi rapporti con il clan Santapaola-Ercolano e poi assolto in primo grado. Oikos, però, fa anche parte del consorzio Simco, attivo nella raccolta dei rifiuti nel catanese per conto della Simeto Ambiente. “Sì – ammette Ninella Caruso – il conflitto d’interessi salta agli occhi. Però si spera sempre in comportamenti dignitosi e improntati all’etica”.
Nel frattempo i cittadini stanno scegliendo la forma di mobilitazione da adottare nei prossimi giorni. C’è chi propone di bloccare la statale 121 e chi invece vorrebbe impedire l’ingresso dei camion alla discarica, proprio come a Terzigno. “Gli abitanti di Misterbianco sono persone pacifiche – dice il sindaco Caruso – ma l’esasperazione può portare ad azioni disperate. In questa situazione, prima di minacciare l’uso della forza come ha fatto il ministro Maroni, i nostri governanti dovrebbero dimostrare maggiore sensibilità, calarsi nelle realtà locali e provare a mettersi nei panni dei sindaci e dei cittadini di queste comunità avvelenate”.
Due ispettori dell'assessorato Territorio Ambiente Regione Sicilia, in mattinata hanno fatto VISITA all'Ufficio Tecnico Comunale di Isola delle Femmine
*Misterbianco come Terzigno la discarica della discordia
*Piano Rifiuti Regione Sicilia
*Cassonetto differenziato. Raccolta ”porta a porta”
*Italcementi si allarga? Intesa sui limiti
*Revisione del Piano di gestione dei rifiuti solidi urbani linee guida e strategie di intervento
*Sicilia si rivolta contro il Piano Discariche
*RIFIUTI Comuni invasi da munnezza
*Revisione del Piano di gestione dei rifiuti solidi urbani linee guida e strategie di intervento
*Sicilia si rivolta contro il Piano Discariche
*RIFIUTI Comuni invasi da munnezza
*I tumori sono in aumento nelle zone dei cementifici e dei termovalorizzatori
*Ecco la nostra "cricca" secondo il presidente Lombardo
*Ecco la nostra "cricca" secondo il presidente Lombardo
*Piano Rifiuti la Regione inadempiente
*ORDINANZA DEL SINDACO: Emergenza rifiuti Atto numero 69 del 18-10-2010 Tipo di Atto: ORDINANZE Allegato: ORD N.69 del 18.10.10.pdf (277 kb)
*l' ordinanza sindacale n.69 del 18/10/2010
*Cresce l’ASMA fra i BAMBINI
*LIQUIDAZIONE 2010 A.T.O. PA1
*Discariche in tilt, netturbini in sciopero l'immondizia invade mezza Sicilia
*Soldi Pubblici e gestori privati il business delle discariche
*ORDINANZA DEL SINDACO: Emergenza rifiuti Atto numero 69 del 18-10-2010 Tipo di Atto: ORDINANZE Allegato: ORD N.69 del 18.10.10.pdf (277 kb)
*l' ordinanza sindacale n.69 del 18/10/2010
*Cresce l’ASMA fra i BAMBINI
*LIQUIDAZIONE 2010 A.T.O. PA1
*Discariche in tilt, netturbini in sciopero l'immondizia invade mezza Sicilia
*Soldi Pubblici e gestori privati il business delle discariche
*RIFIUTI - IN SICILIA SI CAMBIA?
*ANNO ZERO si farà
*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione
*A quando la differenziata? Bugiardoni! Bugiardoni! Bugiardoni! Incapaci! Incapaci.......
*ANNO ZERO si farà
*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione
*A quando la differenziata? Bugiardoni! Bugiardoni! Bugiardoni! Incapaci! Incapaci.......
*Rifiuti, la Regione taglia fondi a 159 sindaci
*Le mani della Mafia sui rifiuti Siciliani
*Relazione Commissione Parlamentare sui Rifiuti in Sicilia
*Convocazione Consiglio Comunale 7 ottobre Interrogazioni e Riequilibri Bilanci
*Rifiuti:occhio alla spazzatura, parte differenziata doc
*La ricchezza o la povertà la misuri dai rifiuti prodotti
*Rapporto sulle tecniche di trattamento dei rifiuti
*Rifiuti Zero Manifesto di Napoli
*Le mani della Mafia sui rifiuti Siciliani
*Relazione Commissione Parlamentare sui Rifiuti in Sicilia
*Convocazione Consiglio Comunale 7 ottobre Interrogazioni e Riequilibri Bilanci
*Rifiuti:occhio alla spazzatura, parte differenziata doc
*La ricchezza o la povertà la misuri dai rifiuti prodotti
*Rapporto sulle tecniche di trattamento dei rifiuti
*Rifiuti Zero Manifesto di Napoli
*RACCOLTA DIFFERENZIATA E RICICLO
*Ordinanza Sindacale affidamento Raccolta Rifiuti ditta AL.TA. s.r.l. Zuccarello SICAR
*ISOLA DELLE FEMMINE: Non ci resta che piangere
*Federalismo fiscale
*I Beni Comuni nello spezzatino del Federalismo
*SERIT SICILIA S.P.A. profili di illegittimità nella riscossione dei tributi
*COMUNI FISCO PARTECIPAZIONE ACCERTAMENTI RISORSE ECONOMICHE
*Italcementi Decreto 693 18 luglio 2008 Autorizzazione Integrata Ambientale
*Italcementi Delocalizzato a Palermo l'elettrodotto
*Cementifici e Territorio
*Italcementi, quando il gigante non è più ... buono
*Ordinanza Sindacale affidamento Raccolta Rifiuti ditta AL.TA. s.r.l. Zuccarello SICAR
*ISOLA DELLE FEMMINE: Non ci resta che piangere
*Federalismo fiscale
*I Beni Comuni nello spezzatino del Federalismo
*SERIT SICILIA S.P.A. profili di illegittimità nella riscossione dei tributi
*COMUNI FISCO PARTECIPAZIONE ACCERTAMENTI RISORSE ECONOMICHE
*Italcementi Decreto 693 18 luglio 2008 Autorizzazione Integrata Ambientale
*Italcementi Delocalizzato a Palermo l'elettrodotto
*Cementifici e Territorio
*Italcementi, quando il gigante non è più ... buono
*Condannato per diffamazione il dirigente regionale Salvatore Anzà
*BENVENUTI IN PARADISO oggi domani ieri e……
*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione
*Rifiuti Regione Comuni Raccolta differenziata Circ 16/09
*Modalità di gestione dei Rifiuti
*Bilanci e Rifiuti Ass. Chinnici Circ 16 12/09 A/L Adempimenti Revisori dei Conti
*Rifiuti Regione Comuni Raccolta differenziata Circ 16/09
*Rifiuti il Comune di Marineo esce dall'ATO
*RIFIUTI CEMENTIFICI CDR PNEUMATICI INCENERITORE
*ATO RIFIUTI GESTIONE COSTI E DEBITI
*ATO Rifiuti Sentenza Corte Conti Tariffe Competenza Comuni
*A.T.O. "NON CI SONO SOLDI" I DEBITI DEI COMUNI
*Rifiuti la gestione Croce Portobello Zuccarello
*RIFIUTI Disposiz prima del conferimento in discarica*BENVENUTI IN PARADISO oggi domani ieri e……
*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione
*Rifiuti Regione Comuni Raccolta differenziata Circ 16/09
*Modalità di gestione dei Rifiuti
*Bilanci e Rifiuti Ass. Chinnici Circ 16 12/09 A/L Adempimenti Revisori dei Conti
*Rifiuti Regione Comuni Raccolta differenziata Circ 16/09
*Rifiuti il Comune di Marineo esce dall'ATO
*RIFIUTI CEMENTIFICI CDR PNEUMATICI INCENERITORE
*ATO RIFIUTI GESTIONE COSTI E DEBITI
*ATO Rifiuti Sentenza Corte Conti Tariffe Competenza Comuni
*A.T.O. "NON CI SONO SOLDI" I DEBITI DEI COMUNI
*Rifiuti la gestione Croce Portobello Zuccarello
SOMMARRIO e aggiornamenti degli argomenti più in evidenza:
*Misterbiano come terzigno la discarica della discordia
*Piano Rifiuti Regione Sicilia
*Italcementi si allarga? Intesa sui limiti *Pentiti di averlo votato
*L'antenna wind shear si deve fare a Isola delle Femmine
*Immobiliare SILVIO la verità
*Piano Rifiuti la Regione inadempiente
*ORDINANZA DEL SINDACO: Emergenza rifiuti
Atto numero 69 del 18-10-2010 Tipo di Atto: ORDINANZE
Allegato: ORD N.69 del 18.10.10.pdf (277 kb)
*l' ordinanza sindacale n.69 del 18/10/2010
*Piano Rifiuti la Regione inadempiente
*ORDINANZA DEL SINDACO: Emergenza rifiuti
Atto numero 69 del 18-10-2010 Tipo di Atto: ORDINANZE
Allegato: ORD N.69 del 18.10.10.pdf (277 kb)
*l' ordinanza sindacale n.69 del 18/10/2010
*LIQUIDAZIONE 2010 A.T.O. PA1
*Discariche in tilt, netturbini in sciopero l'immondizia invade mezza Sicilia
*Antenna a Punta Raisi, il prefetto accelera
*Discariche in tilt, netturbini in sciopero l'immondizia invade mezza Sicilia
*Antenna a Punta Raisi, il prefetto accelera
*Il boss milionario aveva il sussidio
*ROMA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELLA F.I.O.M.
*PASOLINI CATANIA 'LA CITTÀ È UNA GOMORRA FEROCE'
*RIFIUTI - IN SICILIA SI CAMBIA?
*ANNO ZERO si farà
*L'isola Ecologica a Isola? Un vero affare! Creare l'emergenza
*Ci Chiami "Zoccole"
*Ciao Sarah e un Ciao alle tante altre.............
*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione
*A quando la differenziata? Bugiardoni! Bugiardoni! Bugiardoni! Incapaci! Incapaci.......
*Rifiuti, la Regione taglia fondi a 159 sindaci
*Le mani della Mafia sui rifiuti Siciliani
*Relazione Commissione Parlamentare sui Rifiuti in Sicilia
*I Guai giudiziari di Emma Mercegaglia
*L’altro stipendio di Maroni
*Caso Belpietro. «L’agguato, gli spari, la fuga
*Convocazione Consiglio Comunale 7 ottobre Interrogazioni e Riequilibri Bilanci
*Interrogazione al Sindaco DIONISI geom Vincenzo: Conflitto di Interessi Privacy e U.T.C.
*Interrogazione al Sindaco Autolavaggio CAR WASH D.M.
*ORDINANZA DELL'UTC: Ripristino dello stato dei luoghi a carico di: Lo Bello Silvana e Rallo Alessandro
*Sindaco-Pescatore, dimmi dimmi mio Signor, dimmi che tornerà
*Rifiuti:occhio alla spazzatura, parte differenziata doc
*La ricchezza o la povertà la misuri dai rifiuti prodotti
*Rapporto sulle tecniche di trattamento dei rifiuti
*ROMA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELLA F.I.O.M.
*PASOLINI CATANIA 'LA CITTÀ È UNA GOMORRA FEROCE'
*RIFIUTI - IN SICILIA SI CAMBIA?
*ANNO ZERO si farà
*L'isola Ecologica a Isola? Un vero affare! Creare l'emergenza
*Ci Chiami "Zoccole"
*Ciao Sarah e un Ciao alle tante altre.............
*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione
*A quando la differenziata? Bugiardoni! Bugiardoni! Bugiardoni! Incapaci! Incapaci.......
*Rifiuti, la Regione taglia fondi a 159 sindaci
*Le mani della Mafia sui rifiuti Siciliani
*Relazione Commissione Parlamentare sui Rifiuti in Sicilia
*I Guai giudiziari di Emma Mercegaglia
*L’altro stipendio di Maroni
*Caso Belpietro. «L’agguato, gli spari, la fuga
*Convocazione Consiglio Comunale 7 ottobre Interrogazioni e Riequilibri Bilanci
*Interrogazione al Sindaco DIONISI geom Vincenzo: Conflitto di Interessi Privacy e U.T.C.
*Interrogazione al Sindaco Autolavaggio CAR WASH D.M.
*ORDINANZA DELL'UTC: Ripristino dello stato dei luoghi a carico di: Lo Bello Silvana e Rallo Alessandro
*Sindaco-Pescatore, dimmi dimmi mio Signor, dimmi che tornerà
*Rifiuti:occhio alla spazzatura, parte differenziata doc
*La ricchezza o la povertà la misuri dai rifiuti prodotti
*Rapporto sulle tecniche di trattamento dei rifiuti
*RACCOLTA DIFFERENZIATA E RICICLO
*Ordinanza Sindacale affidamento Raccolta Rifiuti ditta AL.TA. s.r.l. Zuccarello SICAR
*Comunicato ENAV su Installazione Antenna a Isola delle Femmine
*ISOLA DELLE FEMMINE: Non ci resta che piangere
*ANTENNA RADAR DICHIARAZIONE DEL GRUPPO “RINASCITA ISOLANA”
*IL Comitato NO radar a Isola delle Femmine chiede la convocazione URGENTE del CC
*EX Caserma NATO di Isola delle Femmine in vendita?
*EX Caserma NATO il COMUNE che fà?
*Isola delle Femmine Radr meteo o acquario marino?
*ISOLA DELLE FEMMINE TRA STORIA E TRADIZIONE
*Federalismo fiscale
*I Beni Comuni nello spezzatino del Federalismo
*SERIT SICILIA S.P.A. profili di illegittimità nella riscossione dei tributi
*COMUNI FISCO PARTECIPAZIONE ACCERTAMENTI RISORSE ECONOMICHE
*Con due cuori dentro È nata la bimba della donna in coma
*“In questa terra c’è bisogno di coraggio” Manifestazione Reggio Calabria 25 sett. 2010
*Italcementi Decreto 693 18 luglio 2008 Autorizzazione Integrata Ambientale
*Ordinanza Sindacale affidamento Raccolta Rifiuti ditta AL.TA. s.r.l. Zuccarello SICAR
*Comunicato ENAV su Installazione Antenna a Isola delle Femmine
*ISOLA DELLE FEMMINE: Non ci resta che piangere
*ANTENNA RADAR DICHIARAZIONE DEL GRUPPO “RINASCITA ISOLANA”
*IL Comitato NO radar a Isola delle Femmine chiede la convocazione URGENTE del CC
*EX Caserma NATO di Isola delle Femmine in vendita?
*EX Caserma NATO il COMUNE che fà?
*Isola delle Femmine Radr meteo o acquario marino?
*ISOLA DELLE FEMMINE TRA STORIA E TRADIZIONE
*Federalismo fiscale
*I Beni Comuni nello spezzatino del Federalismo
*SERIT SICILIA S.P.A. profili di illegittimità nella riscossione dei tributi
*COMUNI FISCO PARTECIPAZIONE ACCERTAMENTI RISORSE ECONOMICHE
*Con due cuori dentro È nata la bimba della donna in coma
*“In questa terra c’è bisogno di coraggio” Manifestazione Reggio Calabria 25 sett. 2010
*Italcementi Decreto 693 18 luglio 2008 Autorizzazione Integrata Ambientale
*Italcementi Delocalizzato a Palermo l'elettrodotto
*Il giorno in cui Vassallo cominciò a morire
*Cementifici e Territorio
*Italcementi, quando il gigante non è più ... buono
*Il giorno in cui Vassallo cominciò a morire
*Cementifici e Territorio
*Italcementi, quando il gigante non è più ... buono
*BENVENUTI IN PARADISO 24 SETTEMBRE 2010 "La passeggiata"
*NO ALL'ANTENNA KILLER A ISOLA DELLE FEMMINE Sicurezza Prevenzione Precauzione
*NO ALL'ANTENNA A ISOLA Incidente Aereo all'aeroporto Falcone/Borsellino
*Onorevole Signor Presidente della Repubblica
*Condannato per diffamazione il dirigente regionale Salvatore Anzà
*La patacca dei Caraibi: ora chi risponde?
*BENVENUTI IN PARADISO oggi domani ieri e……
*Formato il quarto governo LOMBARDO in Sicilia
*SENTENZA Malibu Beach s.n.c. nel RICORSO al TAR contro il Comune di Isola delle Femmine
*ASSOLTO ALBERT GIOVANNI DAL COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE
*Aiello Rubino Romeo Via Falcone Via Sciascia Viale Italia Via Kennedy Via Sciascia Via Libertà
*Il Cimitero di Isola delle Femmine
*Portobello: “mi metterò di traverso non farò costruire sull’area del comparto 1…”
*NO ALL'ANTENNA KILLER A ISOLA DELLE FEMMINE Sicurezza Prevenzione Precauzione
*NO ALL'ANTENNA A ISOLA Incidente Aereo all'aeroporto Falcone/Borsellino
*Onorevole Signor Presidente della Repubblica
*Condannato per diffamazione il dirigente regionale Salvatore Anzà
*La patacca dei Caraibi: ora chi risponde?
*BENVENUTI IN PARADISO oggi domani ieri e……
*Formato il quarto governo LOMBARDO in Sicilia
*SENTENZA Malibu Beach s.n.c. nel RICORSO al TAR contro il Comune di Isola delle Femmine
*ASSOLTO ALBERT GIOVANNI DAL COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE
*Aiello Rubino Romeo Via Falcone Via Sciascia Viale Italia Via Kennedy Via Sciascia Via Libertà
*Il Cimitero di Isola delle Femmine
*Portobello: “mi metterò di traverso non farò costruire sull’area del comparto 1…”
*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione
*Rifiuti Regione Comuni Raccolta differenziata Circ 16/09
*Modalità di gestione dei Rifiuti
*Rifiuti Regione Comuni Raccolta differenziata Circ 16/09
*Modalità di gestione dei Rifiuti
*Bilanci e Rifiuti Ass. Chinnici Circ 16 12/09 A/L Adempimenti Revisori dei Conti
*Cuffaro Genchi Pellerito e i 4 Termovalorizzatori
*Misterbiano come Terzigno la discarica delle discordia
*Misterbiano come Terzigno la discarica delle discordia
Nessun commento:
Posta un commento